CERCA LA TUA NEWS

domenica 11 novembre 2018

Rocco Casalino: “Non ho nessun problema a chiedere scusa. Ho vissuto sulla mia pelle la discriminazione”

“Non ho mai visto quel video, ora mi urta vedermi dire quelle cose. E penso abbia urtato molte altre persone. Non ho nessun problema a chiedere scusa“. Così il portavoce di Palazzo Chigi, Rocco Casalino, a Che Tempo Che Fa, torna sul video che lo ha visto al centro di fortissime polemiche per le parole utilizzate nei confronti di portartori di Sindrome di Down e di anziani.Sono omosessuale, figlio di emigrati in Germania“, ha aggiunto sottolineando di aver “vissuto sulla mia pelle la violenza, la discriminazione e il bullismo. La mia storia parla per me … quelle parole non fanno parte della mia natura”. Ribadendo che quel video “è un pugno nello stomaco anche se era una simulazione o un personaggio interpretato (fatto per provocare gli studenti)”, Casalino ha tenuto a precisare che “oggi ho chiamato il presidente dell’Associazione down spiegandogli che era una simulazione, chiedendogli scusa per dire che sono sempre a loro disposizione”. Casalino ha poi affrontato un’altra polemica esplosa poco dopo l’assoluzione di Virginia Raggi da parte del Tribunale di Roma, sabato scorso. Gli attacchi del vicepremier, Luigi Di Maio, e dell’esponente ed ex deputato del M5s Alessandro Di Battista alla stampa.

I toni eccessivi a volte servono, la libertà di stampa è giusta, ma c’è un accanimento contro il Movimento 5stelle. Il cane da guardia fa questo”. “Credo – spiega – che sia diritto di chi rappresenta i cittadini, di chi è ministro e capo politico di un movimento, denunciare con forza. È invece un’anomalia – sottolinea – un’informazione che più che informare fa propaganda politica“. “I toni eccessivi  servono a denunciare con più forza quello che non va sottovalutato. Come esperto di comunicazione credo che ci sia qualcosa che non funziona. Se la stampa è il cane da guardia del potere, deve abbaiare e mordere quando qualcosa non va, non può mordere sempre“. Ma Casalino tiene a precisare una cosa: “Ci si concentra molto sul linguaggio, ma io mi concentrerei sui fatti: con Raggi ci sono stati due anni di fango. Un linguaggio forte può essere giustificato da una forza politica, la stampa invece deve avere un linguaggio sempre misurato”.

L'articolo Rocco Casalino: “Non ho nessun problema a chiedere scusa. Ho vissuto sulla mia pelle la discriminazione” proviene da Il Fatto Quotidiano.



from Movimento 5 Stelle – Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/2JXfGAG
via IFTTT