“Un governo con il M5s per me è un male necessario, ma non deve essere a lungo termine”. Sara è una volontaria alle griglie della Festa dell’Unità della Lucciola che da oltre sessant’anni si svolge a Villadossola, nel Piemonte orientale. Qui, tra un ritratto di Berlinguer e una Bella Ciao in versione “liscio”, i militanti osservano da lontano quello che sta accadendo in Parlamento: “Pensare di votare un governo con chi dice che siamo il “partito di Bibbiano” penso che farebbe soffrire chi come me è qui a far girare le costine sulle griglie”. Le dichiarazioni del Movimento sul caso Bibbiano sono troppo recenti per essere dimenticate, ma tra i tendoni della festa sembra prevalere il senso di responsabilità: “Sarei dell’idea di stare alla finestra e guardare come risolvono la crisi che hanno creato però c’è da dire che ci vuole rispetto istituzionale nei confronti di eventuali soluzioni che il Presidente della Repubblica presenterà”
L'articolo Crisi, alla Festa dell’Unità tra dubbi e “senso di responsabilità”: “Governo con il M5s? Un male necessario”, “No, siamo stati insultati” proviene da Il Fatto Quotidiano.
from Movimento 5 Stelle – Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/2z0syBn
via IFTTT